dopo l'intervista di crosetto La mediazione dell’Onu nello spazio ex sovietico non ha mai funzionato con la Russia I conflitti irrisolti dopo il 1991 restano tali, mentre l’elenco dei crimini commessi da Putin, in Ucraina e oltre, s’allunga. Una risposta al ministro della Difesa Nona Mikhelidze 23 DIC 2023
Il colloquio “Costruire un negoziato in Ucraina”. Parla Crosetto “La democrazia? La difenderemo: dal medio oriente fino a Kyiv. La comunità internazionale? Ora deve pensare a come ottenere con la politica ciò che non può ottenere con le armi. Patto di stabilità? Vittoria nostra”. Intervista al ministro della Difesa 21 DIC 2023
A Montecitorio Crosetto rilancia: "Preoccupato da alcune tendenze della magistratura" Alla Camera la seconda informativa del ministro della Difesa dopo l'intervista in cui accusava i giudici di tramare contro il governo: "Il mio non è stato un attacco, ma riflessioni e preoccupazioni. Il Parlamento definisca nuove regole" Redazione 19 DIC 2023
scontri all'orizzonte Tensioni in vista sulla giustizia Dall'informativa urgente di Crosetto al voto segreto sulla proposta di Costa per limitare la pubblicazione delle ordinanze cautelari: si prospettano 48 ore di fuoco sul fronte dei rapporti tra politica e magistratura Ermes Antonucci 19 DIC 2023
l'intesa Il patto di Difesa tra Italia, Regno Unito e Giappone diventa strategico anche per noi La firma a Tokyo del trattato che unisce i tre paesi nel Global Combat Air Programme è importante ed è molto più che un accordo economico 14 DIC 2023
Il caso Il governo si divide sul terzo mandato. Tajani: "Non va rivisto". Crosetto: "Il popolo è sovrano" Il ministro degli Esteri in mattinata aveva bocciato la revisione del limite di due mandati per gli amministratori: "Non è che possiamo fare le leggi per qualcuno". Ma in FdI iniziano a pensarci: "Decidono i cittadini", dice il titolare della Difesa Redazione 11 DIC 2023
Eroi ma anche burocrati Perché è un guaio per l’Italia avere pm che considerano un “atto burocratico” applicare la legge senza esondare I magistrati sono burocrati, per legge, in quanto pezzi da novanta della burocrazia, ma molti non vogliono accettare questo limite perché rivendicano una soggettività politica, perché vogliono influenzarla. Chiedere ai magistrati di non esondare non significa trasformarli in passacarte 08 DIC 2023
il caso Crosetto querela il Giornale dopo l'incontro con la procura: "Titolo inventato, diffamatorio" Secondo il ministro della Difesa il quotidiano avrebbe riportato in maniera errata il colloquio con il Procuratore di Roma sui presunti complotti della magistratura: "Intento di infangare. Voglio capire chi sono i mandanti". La risposta di Sallusti: "È nervoso" Redazione 07 DIC 2023
La riflessione Giudici o politici a latere? Come distinguere i ruoli La denuncia del ministro Crosetto sulla “opposizione giudiziaria” ha suscitato critiche. Ma nei sistemi democratici la funzione di “contropotere” della magistratura esiste Giovanni Fiandaca 02 DIC 2023
Il racconto La solitudine di Crosetto in Aula è come quella della riforma della giustizia Davanti a 30 deputati il ministro parla genericamente di giustizia e politica senza fornire rivelazioni. Intanto il pacchetto Nordio è fermo. Cronaca di un venerdì già visto. Compresa la risposta di Magistratura democratica 01 DIC 2023